Note

La responsabilità del service provider per la violazione del diritto d’autore

Chiara Iorio Assegnista di ricerca dell’Università degli Studi di Macerata, Phd Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Sezione, 22 giugno 2021 (cause riunite C-682/18

Tutela dell’opera di design industriale, elaborazione creativa e contraffazione: il caso Moon Boots – Chiara Ferragni

Giorgia Vulpiani Ricercatrice di diritto privato dell’Università degli Studi di Macerata, Phd Trib. Milano, sez. spec. impresa, 25 gennaio 2021, n. 493 – Pres.

Moda e fotografia: il caso Cox vs Marras

Francesca Ferretti Dottoranda di diritto civile dell’Università di Camerino Trib. Milano, sez. spec. impresa, 23 aprile 2020, n. 2539 – Pres. Marangoni, rel. –

Usucapione di opere d’arte, pubblicità del possesso e acquisto a non domino: limiti alla circolazione dei beni nel mercato dell’arte

Alessandra Dignani Dottoranda di diritto privato dell’Università degli Studi di Macerata Cass. civ., Sez. II, 30 aprile 2021, n. 11465 – Pres. Gorjan –

Riproduzioni fotografiche delle opere d’arte e tutela del diritto d’autore: profili di problematicità

Katia de Blasio Dottoranda di diritto privato comparato dell’Università degli Studi di Macerata Trib. Cagliari, sez. impresa, 19 gennaio 2021, Giudice Bruno Malagoli, Maria

La responsabilità del gallerista d’arte nella commercializzazione
di opere d’arte informale plagiarie.

Matilde D’Ottavio Assegnista di ricerca dell’Università Politecnica delle Marche Cass. Civ., I sez., 26.1.2018, n. 2039 – Di Palma Presidente – Nazzicone Estensore –

Seguici su

Iscriviti alla newsletter