Maggio 4, 2023

Cripto-arte e non fungible tokens: i problemi del civilista

Enrico Damiani Professore Ordinario di diritto civile dell’Università degli Studi di Macerata Crypto art e non fungible token richiede di verificare se le attuali

Dalla ‘ platform economy’  alla ‘ clout economy’ . La discussa natura giuridica degli NFTs*

Arianna Alpini Professoressa associata di diritto privato dell’ Università degli Studi di Macerata Il presente saggio si sofferma sulla natura giuridica dei non fungible

La digitalizzazione della bellezza*

Marta Cenini Professoressa associata di diritto civile dell’Università degli Studi dell’Insubria I progetti in ambito europeo e italiano dedicati alla digitalizzazione del patrimonio e

Falsa o erronea attribuzione di opera d’arte e rimedi contrattuali

Geo Magri Ricercatore di diritto privato dell’Università degli Studi dell’Insubria Il contributo affronta il tema della falsa o erronea attribuzione di opera d’arte, soffermandosi

Problematising the (deep)fake Self in Fashion for AI Governance

Daria Onitiu Postdoctoral researcher – University of Oxford Imagine you being the protagonist in a movie where you, feeling trapped in a mirror, rip

La natura dei passion investments tra attività di consumo e prodotti finanziari

Federico Onnis Cugia Dottore di ricerca in Dottore di ricerca in Management and Law, Università Politecnica delle Marche Diversificare le operazioni di investimento in

Seguici su

Iscriviti alla newsletter