Comodato di un’opera di Mario Schifano e questioni irrisolte relative alla sua restituzione
Enrico Damiani Prof. ord. di diritto civile dell’Università degli Studi di Macerata Un recente caso relativo ad un’opera del pittore Mario Schifano offre lo
Nuovi volti della valorizzazione dei beni culturali e la imprevedibile opera di Gerald Bruneau: i Bronzi di Riace
Renato Rolli Professore associato in diritto amministrativo presso l’Università della Calabria; MARTINA Martina Maggiolini – Università della Calabria Dottoranda di ricerca presso l’Università Magna
Maurizio Cinelli Già prof. ord. di diritto del lavoro dell’Università degli Studi di Macerata Il contributo si sofferma su particolari questioni giuridiche emergenti dal
Diritto della moda sostenibile fra europeizzazione e de-globalizzazione
Michaela Giorgianni Ricercatrice di diritto comparato dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza La moda globale si muove fra consumismo e imprese irresponsabili. Da
Laura Marchegiani Prof. ord. di diritto commerciale dell’Università degli Studi di Macerata Il contributo si sofferma su non-fungible tokens e diritto d’autore, prendendo le
Il problema della digitalizzazione delle opere d’arte per scopi commerciali
Simona Mochi Dottoranda di ricerca in diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Macerata Il presente articolo affronta alcuni profili relativi alla riproduzione digitale di